Saggio con interviste ed esperienze sull’omogenitorialità.
Genitori GAY, Good As You
€ 10,00
Descrizione
Genitori G.A.Y. – Good As You
174 pagine - 14x21cm
nasce per amore di un figlio che verrà, nasce dal bisogno di interrogarsi sul ruolo genitoriale e come risposta alle paure infuse di un’intera società. Questo libro parte da un viaggio interiore alla scoperta dei propri limiti e delle proprie possibilità, per finire il percorso fuori da sé, nei luoghi comuni che sono il posto dei problemi, prima di diventare il luogo delle comuni soluzioni. Qual è la vera differenza tra un genitore omosessuale e uno eterosessuale? La risposta sta proprio nell’introduzione dell’autrice: per progettare una famiglia, i primi sentono il bisogno di compiere un percorso di conoscenza, informarsi, leggere per capire che potranno fare i genitori, assolvere quel loro ruolo in maniera completa senza paura di sentirsi inadeguati, di far del male ai propri figli, soprattutto, senza alcuna differenza dai secondi. Non che non si sappia “di pancia” che nulla può esserci di male nel crescere figli da genitori gay, eppure il bisogno di trovare chiarimento ai propri dubbi, risposte alle critiche che per primi ci si ritrova a sollevare, è un lavoro che serve per arrivare a sentirsi “pronti”.
Leggi un’esperienza
Hanno partecipato, psicologi, avvocati ed esperti:
Annamaria Bernardini De Pace, Francesco Bilotta, Fabio Carnelli, Daniela Danna, Romana De Micheli, Antonella Di Luoffo, Federico Ferrari, Michele Giarratano, Dimitri Lioi, Marina Liotta, Silvia Manzani, Luca Pietrantoni, Antonio Rotelli, Valentina Scaramozza, Alexander Schuster, Davide Steccanella, Carolina Vesce, Roberto Virzo, Matteo M. Winkler, Anna Laura Zanatta.
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 21 × 14 cm |
---|---|
pagine | 174 |
isbn | 9788897309550 |
Prefazioni di | Roberto Baiocco e Francesca Vecchioni |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.