Storie di batteristi che hanno scolpito il groove a propria immagine e somiglianza, da John Bonham a Vinnie Paul.
Metronomicon
€ 18,00
Descrizione
da John Bonham a Vinnie Paul
Storie di batteristi che hanno scolpito il groove
a propria immagine e somiglianza
di Mauro Porcu
330 pagine - 14x21cm
Di tutti i musicanti, quelle dei batteristi sono le storie più belle. Somigliano a quelle dei portieri di calcio. Sono le più belle perché sono le storie degli ultimi, di quelli che stanno dietro, ma che reggono il gioco, che legano tutto.
Mauro me lo dice da anni. Mi offre una birra e ripete: quelle dei batteristi, le più belle. Le altre sono tutte già sentite: le spacconate dei cantanti, le trame vertiginose dei chitarristi, e poi le storie dei sassofoni e degli archi che sono come storie di fiato e di voci che non smettono di cercarsi e, qua e là, di qualche colpo fortunato. Vere, commoventi, ma un po’ tristi, anche se mai quanto quelle di chi suona il piano o le tastiere. Soltanto chi si nasconde dietro a un contrabbasso ha storie altrettanto fantastiche, perché la sua è tutta una vita di tensioni e di responsabilità, di fughe e di ritorni.
Ma quelle dei batteristi sono un’altra cosa.
dalla Prefazione di Fabio Stassi
Le storie dei batteristi, le più belle:
John Bonham, Keith Moon, Ginger Baker, Jeff Porcaro, Neil Peart, Joey Kramer, Cozy Powell, Randy Castillo, Ray Luzier, Bobby Jarzombek, Daniel Adair, Deen Castronovo, Jonathan Mover, Rod Morgenstein, Eric Singer, Vinnie Paul.
In ricordo di…
Max Roach, Buddy Miles, Earl Palmer, Mitch Mitchell, Louie Bellson, Jim Chapin, Levon Helm.
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 21 × 14 cm |
---|---|
isbn | 9788897309734 |
Prefazione | Fabio Stassi |
Pagine | 330 |
Copertina di | Romeo Vernazza e Chiara Fornelli |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.