Un libro di aforismi di Edgar Allan Coe alias Coeglione.
Un libro che non fa testo
€ 5,50
Descrizione
Gli aforismi di Coeglione
106 pagine - 14x19cm euro10,505,50 (in offerta per chiusura della collana di narrativa)
Nato per scherzo, quando molti nascono per un errore, ha trovato il modo per canalizzare il frullare dei suoi numerosi neuroni in modo delicato.
Nei suoi aforismi molla sventole e dolcetti con eguale dolcezza.
Timido e restio alla notorietà, preferisce l’anonimato creativo.
Libero dall’assillo creativo ma incatenato alla necessità di dare sfogo al notevole turbinare di idee che si mischiano argutamente con parole della lingua italiana, a volte tirate e a volte cambiate, dove il neologismo non è che uno dei colori con i quali dipingere i concetti.
dalla prefazione di Fabio Ricci
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 14 × 19 cm |
---|---|
isbn | 9788897309857 |
Pagine | 104 |
1 recensione per Un libro che non fa testo
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Mila (proprietario verificato) –
Ecco il libro di Coe. Finalmente! Coe l’ho scoperto nel giugno del 2015 tramite una lieve e dolce recensione su Fb degli amici di Radio Montecarlo. Sono andata a cercare la sua pagina e quasi senza accorgermene ho cominciato a sorridere. L’ho letto quasi tutto in una notte e, non contenta, siccome sono una “rompiballe” gli ho scritto… e lui oltre a rispondermi, mi ha dedicato un aforisma. A quel punto ero già cotta. Adoro Coe non solo per la sua capacità di far sorridere (e a volte ridere fino alle lacrime!) ma anche per la sua arguzia, intelligenza, cultura, eleganza, profondità, ironia e generosità senza mai scadere “nel banale”. Gioca con le parole come i miei bambini giocavano col Lego: monta e smonta, compone e scompone fino ad ottenere qualcosa di unico: non mi meraviglierei se fosse anche un musicista. È uno di quei libri da tenere sul comodino e ogni tanto riprendere, da condividere col proprio amore, da leggere insieme a un amica per sentirsi leggere, da regalare. Assolutamente da comprare.