L’ultimo scoop di Silvano Villani è un’inchiesta, dal tragico finale, sulle disfunzioni della giustizia italiana e sulle logiche perverse che impigliano giudici e cittadini fino a paralizzare tutto. Di Pia Di Marco. Prefazione Enzo Antonio Cicchino
L’ultimo scoop di Silvano Villani
Esaurito
Descrizione
Un romanzo basato su una storia vera
di Pia Di Marco
esaurito
166 pagine - 14x21cm
L’ultimo scoop di Silvano Villani, giornalista, inviato speciale del Corriere della Sera, è un’inchiesta sulle disfunzioni della giustizia italiana e sulle logiche perverse che impigliano giudici e cittadini fino a paralizzare tutto. Un’avventura che lo riguardava: nel 2004 era stato vittima di un incidente stradale e aveva assistito, costernato, all’incredibile vicenda giudiziaria che ne era seguita. Silvano non ha fatto in tempo a dare una forma compiuta al suo lavoro, così l’ha fatto l’autrice sulla base dei documenti e dei suoi appunti. Ne è venuto fuori un romanzo che lo vede protagonista: come un titano resiste, si batte, ma a contatto con le istituzioni misura tutta la propria impotenza. Nel frattempo, in lui, si fa strada la memoria dei giorni passati e degli affetti perduti: una realtà durissima nel suo insieme, eppure riesce, attraverso il black humor, a sopportarla e a mantenere il controllo di sé. Finché decide di uscire di scena, senza dire a nessuno come.
Silvano Villani
(Trieste, 1923 – Roma, 6 giugno 2011), triestino, di professione giornalista, si trasferisce a Londra nei primi anni Cinquanta. Dalla capitale britannica collabora col Mondo di Pannunzio e ai primi numeri de L’Espresso. Quindi passa al Corriere della Sera di cui è corrispondente da Stoccolma e da Ginevra. Rientrato in Italia, opera come inviato speciale per il medesimo quotidiano particolarmente nel Medio Oriente e in Africa. Nel 1964 vince il Premiolino, nel 1965 il Premio Saint Vincent.
Pia Di Marco (Maria Pia Di Marco)
è nata e vive a Roma. Laureata in Lettere con indirizzo storico artistico all’Università di Roma La Sapienza, diplomata in Grafica all’Istituto Europeo del Design di Roma, ha collaborato con la Cattedra di Iconografia e Iconologia all’Università di Roma La Sapienza e con il Departamento de Arte, Universidad de Navarra (Pamplona).
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 21 × 14 cm |
---|---|
Pagine | 166 |
isbn | 9788897309314 |
in copertina | Silvano Villani (foto privata) |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.