Un libro fotografico di Alfredo Macchi, in inglese e italiano
War Landscapes
€ 28,50
Descrizione
Paesaggi di Guerra,
un libro fotografico di Alfredo Macchi
120 pagine di fotografie in bianconero - 29,7x21cm - inglese e italiano
Primo posto all’International Photography Award 2015 di Los Angeles,
categoria “Libri documentari – professionisti”.
Primo posto assoluto “Libri fotografici” e primo posto categoria “Libri Attualità”
al Moscow International Foto Award 2015 di Mosca.
Medaglia d’argento al PX3 Prix de la photographie 2015 di Paris,
categoria “Professionisti libri fotografici documentari”.
Spider Awards Winner, 11th annual, black and white
Tra i sei finalisti del New York Photo Festival 2015.
Le foto saranno in mostra a New York e Seul.
War Landscapes entra a far parte dell’Archivio del Fondo Malerba per la Fotografia e sarà esposto dal 16 ottobre al 15 novembre 2015 a Milano nel’International Photo Project.
Prefazione Ettore Mo
Un libro fotografico con circa 100 immagini in bianco e nero scattate dal giornalista televisivo Alfredo Macchi in quindici anni di lavoro da inviato nelle più importanti zone di conflitto del mondo. Testi in inglese e italiano.
Il volume
Qualcuno sostiene che i grandi imperi siano diventati tali con la guerra. Non è vero. La guerra non costruisce, ma distrugge. Distrugge le vite degli uomini, le loro abitazioni, i loro monumenti, le loro città. E la natura, il paesaggio, la bellezza. Le grandi civiltà si sono sviluppate grazie alla cultura, alla convivenza pacifica, alla lungimiranza di chi le governava. La guerra è sempre stata un passo indietro nella storia. Le rovine che si ergono sui campi di battaglia ne sono una prova.
Alfredo Macchi ha scattato moltissime foto in quindici anni di lavoro giornalistico in zone di conflitto, immagini colme di gente, di dolore, di urla, di frastuono. Sono scatti drammatici che suscitano forti emozioni. In questo libro ha scelto fotografie che ritraggono il paesaggio di guerra, quasi prive dell’elemento umano, dove prevale il risultato dell’azione dell’uomo e regna il silenzio. Un’occasione per riflettere, al di là delle cronache dei bombardamenti, delle avanzate e delle sconfitte del singolo conflitto, su quello che è la guerra.
—
Alfredo Macchi, giornalista e fotografo, con questo libro, ci porta dentro quest’atrocità, immagine dopo immagine. Le foto, scattate negli ultimi quindici anni, pur appartenendo a diversi paesi tormentati da conflitti estenuanti e sanguinosi, sembrano provenire dallo stesso luogo, perché il dramma che si consuma è uguale ovunque. Così poco importano i confini; per questo motivo, all’interno del libro, sono state raccolte per temi.
Le sue foto testimoniano l’orrore muto e irreparabile della guerra.
Humanity has not given up war. Although inhuman and useless, it is often still presented as the only possible option to end a conflict. In “War Landscapes”, Alfredo Macchi, journalist and photographer, leads us inside this atrocity, photo after photo. Even if they were taken over the last fifteen years in different countries tormented by exhausting and bloody conflicts, the pictures seem to be of the same place, because the tragedy that has taken place in all of them is the same. So, it doesn’t matter which borders we are looking at. Accordingly, the photos have been grouped by theme.
Macchi’s photos testify to the mute and irreparable horror of war.
dall’Introduzione di Stefania Lattanzio
Introduzione di Luciano Del Castillo e Stefania Lattanzio
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 30 × 21 cm |
---|---|
isbn | 9788897309765 |
Pagine | 120 in bianco e nero |
Copertina | Alfredo Macchi |
Lingua | italiano, english |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.